Medicina estetica a casa con l’elettrostimolazione
Elettroterapia - Panoramica Generale
L'elettroterapia si basa sulla stimolazione dei muscoli e dei nervi tramite impulsi elettrici, che vengono trasmessi attraverso elettrodi applicati sulla pelle.
Questi impulsi consentono la contrazione del muscolo corrispondente agli elettrodi applicati.
A seconda del tipo di corrente utilizzata, si possono ottenere vari effetti e benefici, come il sollievo dal dolore, la riabilitazione, il mantenimento del tono muscolare, il rafforzamento e il rilassamento muscolare, oltre a effetti dimagranti, tonificanti e drenanti.
L’elettrostimolazione per il beauty
L'elettrostimolazione è sempre più comune in medicina estetica perché è molto efficace, indolore e di natura non invasiva. Gli elettrostimolatori moderni, disponibili per acquisto o noleggio, sono professionali e possono essere utilizzati comodamente a casa, evitando la necessità di recarsi in un centro estetico.
Questa tecnica è un metodo efficace per rimodellare il corpo, utilizzato sia da donne che da uomini che desiderano migliorare la propria silhouette in combinazione con l'attività fisica.
Attraverso programmi specifici offerti dagli elettrostimolatori riguardanti il beauty, si possono ottenere i seguenti risultati:
- Favorire la lipolisi (processo di eliminazione dei grassi), contribuendo a rassodare e aumentare l'elasticità della pelle.
- Aumentare la tonicità muscolare.
- Ridurre la cellulite tramite un’azione di drenaggio dei liquidi.
È importante notare che per ottenere risultati visibili è necessario condurre uno stile di vita sano, con una dieta equilibrata e attività fisica regolare.
I principali programmi beauty con l’elettrostimolazione
Ecco i principali programmi che l’elettrostimolatore offre per il miglioramento estetico del corpo:
Rassodamento: programma per le fibre muscolari lente, indicato per rassodare braccia, busto e gambe. Adatto a chi non è particolarmente allenato. Durata: 30 minuti.
Tonificazione: programma per le fibre muscolari rapide, indicato per tonificare braccia, busto e gambe. Adatto a chi ha una preparazione fisica moderata. Durata: 34 minuti.
Definizione: programma per le fibre rapide, utile per definire braccia, busto e gambe. Indicato per soggetti allenati. Durata: 34 minuti.
Modellamento: programma drenante che favorisce la lipolisi nelle aree di accumulo di grasso, grazie agli impulsi che stimolano la capillarizzazione e tonificano i tessuti. Può essere eseguito quotidianamente. Durata: 30 minuti.
Microlifting: programmi destinati ai muscoli facciali, seno e décolleté, per migliorare la loro dinamicità ed estetica. Possono prevedere l’uso di un manipolo per trasmettere impulsi invece di elettrodi. Durata: 15 minuti.
Lipolisi: programma molto utilizzato in medicina estetica, efficace per stimolare la lipolisi nelle aree di accumulo, migliorando la microcircolazione e attivando il drenaggio linfatico. Questo porta a un aumento del metabolismo locale, ottimizzando lo scambio di nutrienti. Può essere applicato su addome, cosce, glutei, fianchi e braccia, contribuendo a ridurre l’aspetto della cellulite. Può essere eseguito quotidianamente. Durata: 30 minuti.
Elasticità dei tessuti: programma che prevede due fasi che mirano a stimolare le fibre muscolari superficiali, favorendo la sintesi di sostanze di accumulo e rendendo la pelle più dinamica.
Durata: 30 minuti.
Trattamento delle rughe: programma che utilizza impulsi per rilassare i muscoli facciali e ridurre le imperfezioni, effettuato con un manipolo e richiedendo l’uso di un gel con effetto collagene.
Collagene: programma che stimola la produzione di collagene, la principale proteina del tessuto connettivo, migliorando l'elasticità della pelle e contrastando i segni dell’invecchiamento.
Si raccomanda di non lavorare su più gruppi muscolari contemporaneamente, ma piuttosto di effettuare sessioni separate per aree diverse. L'uso dell'elettrostimolazione per scopi estetici è particolarmente efficace se praticato con costanza e dedizione.
Dott. Lorenzo Grassini - Dottore in tecniche ortopediche